I nostri servizi

Dalla valutazione dei rischi alla formazione dei lavoratori, dalla gestione dei cantieri ai sistemi di qualità:
un unico partner per tutelare persone, processi e ambienti di lavoro.

Servizi

INTERVENTI SPECIALI

Tutti i servizi per mettere in sicurezza la tua azienda, tutelare i lavoratori, formare il personale e gestire al meglio cantieri, appalti e sistemi aziendali.

Collaborazione all’elaborazione del documento di valutazione dei rischi (D.Lgs 81/08). Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) è un documento obbligatorio per le aziende con almeno un dipendente, in cui vengono individuati e valutati i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori, e vengono definite le misure preventive e protettive da adottare. È un obbligo previsto dal Decreto Legislativo 81/2008. La mancata elaborazione del documento è considerata una grave violazione ai fini dell’adozione del provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale (Allegato I – D.Lgs. 81/2008)

Valutazioni specifiche del rischio quali:

  • Movimentazione Manuale dei Carichi e Movimenti Ripetuti
  • Valutazione Microclima
  • Valutazione Rumore
  • Valutazione Vibrazioni
  • Valutazione Agenti Chimici
  • Valutazione Agenti Cancerogeni e Mutageni
  • Valutazione Agenti Biologici
  • Valutazione Gas Radon
  • Valutazione Legionella
  • Valutazione ATEX
  • Utilizzo del Videoterminale
Affidamento in esterna dell’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP). L’RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) esterno è una figura professionale, esterna all’azienda, che viene nominata dal datore di lavoro per gestire la sicurezza sul lavoro quando non ci sono risorse interne adatte a ricoprire questo ruolo. Questo professionista supporta l’azienda nella valutazione dei rischi, nella predisposizione di misure di sicurezza e nella formazione dei dipendenti.

Prevenzione incendi: adempimenti normativi per le attività soggette alla prevenzione incendi ex C.P.I. (DPR 151/2011).

Verifiche periodiche impianto di Messa a Terra: il Datore di lavoro di una azienda è tenuto a garantire la regolare manutenzione degli impianti elettrici di terra, nonché a sottoporli a verifica periodica con cadenza biennale o quinquennale ai sensi del DPR 462/2001, avvalendosi di tecnici qualificati, Organismi Autorizzati o funzionari pubblici. L’erogazione del servizio viene effettuata da un Organismo Autorizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico per le verifiche degli impianti elettrici di Messa a Terra secondo quanto prescritto dal DPR 462/01.

Collaborazione all’elaborazione del Piano di Autocontrollo Aziendale ai sensi del Regolamento CE 852/04 e dei successivi Regolamenti tecnici europei tramite tecnici specializzati in materia di HACCP.

  • Consulenza mirata per l’avvio di attività a carattere alimentare
  • Consulenza specifica sulla normativa per l’etichettatura alimentare (Reg. UE 1169/2011) e normative verticali di settore
  • Valutazione del rischio Legionella e implementazione delle procedure di autocontrollo
  • Corsi di Formazione e aggiornamento in materia di salute e sicurezza sul lavoro e specificamente:

    • FORMAZIONE GENERALE DEI LAVORATORI
    • FORMAZIONE SPECIFICA DEI LAVORATORI
    • FORMAZIONE PER RLS
    • FORMAZIONE PER RSPP DATORI DI LAVORO
    • FORMAZIONE PER ADDETTI ANTINCENDIO
    • FORMAZIONE PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO
    • FORMAZIONE PER SPAZI CONFINATI O AMBIENTI SOGGETTI AD INQUINAMENTO
    • FORMAZIONE PER LAVORI IN QUOTA
    • FORMAZIONE PES PAV PEI
    • FORMAZIONE PLE
    • FORMAZIONE PER CARRELLO ELEVATORE
    • FORMAZIONE PER DPI III° CATEGORIA ANTICADUTA ED AUTORESPIRATORI
    • FORMAZIONE PER GRU SU AUTOCARRO
    • FORMAZIONE PER MACCHINE MOVIMENTO TERRA

    Collaborazione all’elaborazione del Piano Operativo di Sicurezza (POS): documento che contiene le informazioni sulle misure di sicurezza da adottare nei cantieri e nelle unità produttive, per ridurre il rischio di infortunio e prevenire lo sviluppo di patologie professionali. In sostanza il P.O.S. è un documento che il datore di lavoro deve redigere per tutelare i lavoratori all’interno dei cantieri.

    Collaborazione alla redazione del Documento Unico di Valutazione del Rischio di Interferenze (DUVRI): documento obbligatorio, redatto dal datore di lavoro committente, che deve essere allegato al contratto d'appalto quando si affidano lavori o servizi a terzi all'interno della propria azienda. Il DUVRI ha lo scopo di valutare e gestire i rischi derivanti dalle interferenze tra le attività del committente e quelle dei terzi, per garantire la sicurezza dei lavoratori.

    Consulenza mirata per l’ottenimento dell’autorizzazione all’installazione di impianti di videosorveglianza e sistemi di localizzazione satellitare (GPS) presso l’Ispettorato Territoriale del Lavoro.

    • Supporto agli adempimenti riguardanti la medicina del lavoro tramite nostro partner fidelizzato ed in particolare supporto per la Nomina Medico Competente per le aziende in cui è obbligatoria la sorveglianza sanitaria
    • Supporto durante il sopralluogo annuale negli ambienti di lavoro con il Medico Competente
    • Supporto durante la riunione periodica annuale per le aziende con più di 15 lavoratori
    • Consulenza giuridica in materia di medicina/sicurezza sul lavoro

    • Implementazione e mantenimento Sistemi di Gestione integrati secondo le norme UNI EN ISO in materia di Qualità, Ambiente e Sicurezza
    • Implementazione di Modelli di Organizzazione, Gestione e controllo (MOG) secondo il D.Lgs 231/01
    • Svolgimento di audit periodici in materia di salute e sicurezza sul lavoro

    Non sai da dove partire?

    Hai dubbi su obblighi normativi, documentazione o formazione? Entra in contatto con noi, ti aiutiamo a fare chiarezza su cosa è davvero importante per la sicurezza e la conformità della tua azienda.

    Contattaci
    Per garantirti il corretto funzionamento del sito, usiamo esclusivamente cookie tecnici. Non raccogliamo dati per fini pubblicitari o di profilazione.
    Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy